In tutti i camini, sistemi intubati e canali da fumo utilizzati per apparecchi a legna, la guarnizione in silicone non deve essere utilizzata!
Il motivo di questo, è la temperatura di esercizio che risulta essere quasi sempre superiore ai 200°C con punte fino a 500°C (ricordiamo che la temperatura limite delle guarnizioni in silicone è 200°C), inoltre essendo obbligatorio un funzionamento a tiraggio naturale (depressione N1) l’utilizzo della guarnizione sarebbe inutile.
Anche nei camini e sistemi intubati di apparecchi a pellet non è consentito l’utilizzo di guarnizioni in silicone.
L’unico caso previsto dalla normativa UNI 10683 per l’utilizzo della guarnizione in silicone è sul canale da fumo di apparecchi muniti di elettroventilatore (tipicamente stufe/ caminetti/ caldaie a pellet). Infatti in questo tratto di sistema fumario si potrebbero generare delle pressioni positive, che rendono necessaria la tenuta P1.
Consiglio dello Spazzacamino:
Utilizza le guarnizioni solo sul canale da fumo di stufe /caminetti /caldaie a pellet e ricorda di sostituire periodicamente le guarnizione per garantire la tenuta P1.